News
L’Unitre ha sempre più riconfermato la validità e l’efficacia del suo ruolo nel tessuto sociale del territorio lodigiano: creando occasioni che privilegiano l’essere oltre al sapere; mettendosi al servizio della persona con stimoli culturali, sociali, umanitari.
Adottando una particolare didattica che favorisce la promozione, l’aggiornamento, l’educazione e la prevenzione per giungere ad una età di “non più giovane” in modo psico-fisico e mentale particolarmente attivo.

Luci e penombre di antichi giardini
La mostra inaugurata il 29 marzo si inserisce nel ciclo “Dipingere la luce” a cura di Marina Arensi e Vittorio Vailati, (rimarrà esposta al Museo...
Il gioco in compagnia per mantenersi in forma e non annoiarsi
Un pomeriggio di giochi per tenere attive l’attenzione e la memoria alla Fondazione Danelli in Largo Angela e Stefano Danelli 1. A seguire il...
CONFLUENZE
UNAR ( Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) ha dato via oggi, 17 marzo 2025, alla XXI Settimana di azione contro il razzismo e le...
VENDICATRICI…..Grandi donne nella storia e nella leggenda protagoniste in grandi opere d’arte
Vendicatrici. Spietrate. Affascinanti.Fatali. Grandi donne nella storia e nella leggenda protagoniste in grandi opere d'arte Questo il titolo...
MATHERA- la collocazione e lo svelamento
Ha trovato la sua collocazione definitiva la grande scultura 𝗠𝗮𝘁𝗵𝗲𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗠𝗮𝗱𝗿𝗲. Svelata, in occasione della Giornata Internazionale della...
Corso di Lettura a Voce piena – Incontrarsi, Sperimentare, Apprendere
L'Associazione Curiosamente condivide con noi un' iniziativa che potrebbe interessare anche i nostri soci. Curiosamente ci invitano all'incontro on...
MATHERA – LA GRANDE MADRE
Posizionata oggi pomeriggio, seppur provvisoriamente, nel cortile del Circolo Archinti, l'istallazione Mathera, la grande madre, che rimanda alle...
EL FABRICÒN- IL DIORAMA
Dopo la pubblicazione del volume di Aldo Papagni "EL FABRICÒN da stabilimento tessile a opificio della cultura - Storia del Linificio Canapificio...
L’OCEANO, un mare di sorprese.
Il prossoimo 12 febbario sarà da noi, anticipando la sua presenza rispetto al programma, la ligure Nadia Repetto biologa marina, ricercatrice...
“VOCI D’INVERNO” A LODI
Il 9 febbraio 2025 andrà in scena la 17esima edizione di "Voci d'inverno", una serata completamente dedicata alla musica, alla danza e al canto...
Resta in contatto
Contatti
Viale Pavia, 28 - Lodi - C/o Circolo/Museo Archinti
Tel. 339 4614049
Orari: 10.00- 12.00 lunedì - venerdì
Unitre Lodi - Codice fiscale 92552970151