MATHERA – LA GRANDE MADRE

MATHERA – LA GRANDE MADRE

Posizionata oggi pomeriggio, seppur provvisoriamente, nel cortile del Circolo Archinti, l’istallazione Mathera, la grande madre, che rimanda alle suggestioni dell’arte statuaria classica, ma anche a  una divinità femminile primordiale, rinvenibile in forme...
EL FABRICÒN- IL DIORAMA

EL FABRICÒN- IL DIORAMA

Dopo la pubblicazione del volume di Aldo Papagni “EL FABRICÒN da stabilimento tessile a opificio della cultura – Storia del Linificio Canapificio Nazionale di Lodi e della sua gente”,  con il successivo convegno di presentazione con proiezione di...
L’OCEANO, un mare di sorprese.

L’OCEANO, un mare di sorprese.

Il prossoimo 12 febbario sarà da noi, anticipando la sua presenza rispetto al programma,  la ligure Nadia Repetto biologa marina, ricercatrice scientifica e dirigente in organizzazioni private e cooperative per la conoscenza e tutela dell’ambiente marino. Consigliere...
“VOCI D’INVERNO” A LODI

“VOCI D’INVERNO” A LODI

Il 9 febbraio 2025 andrà in scena la 17esima edizione di “Voci d’inverno”, una serata completamente dedicata alla musica, alla danza e al canto racchiudendo l’arte a 360°. Una serata di emozioni, di musica, danza e canto. Sono questi gli...
CHE C’ENTRA IL RISO CON TALETE?

CHE C’ENTRA IL RISO CON TALETE?

Titolo un po’ strampalato, almeno all’apparenza, per la presentazione del QUADERNO 21 curato dalla Prof.ssa Roberta Michelini con l’introduzione del Prof. Quarteroni, noto accademico e Presidente, tra le altre cose, della Fondazione Comunitaria della...
AUGURI!

AUGURI!

“Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno”. (Gianni Rodari) Auguri a tutti noi!