Giovanni Haussmann, uno scienziato per la terra

Giovanni Haussmann, uno scienziato per la terra

Il professor Ercole Ongaro ricostruisce la biografia dello scienziato con grande meticolosità, basandosi sia sull’archivio personale di Haussmann sia sulle carte dell’Istituto sperimentale per le culture foraggiere di Lodi, di cui Haussmann fu direttore...
Va’ pensiero.. e schiudi orizzonti di bellezza

Va’ pensiero.. e schiudi orizzonti di bellezza

Di seguito i testi della conferenza e degli approfondimenti della Prof.ssa Michelini all’Unitre  e i links alle presentazioni proposte. 2022 VA PENSIERO TESTO CONFERENZA parte prima 2022 VA PENSIERO TESTO PRIMO APPROFONDIMENTO parte seconda 2022 VA PENSIERO...
Chi sono i nonni contemporanei?

Chi sono i nonni contemporanei?

Pubblichiamo di seguito l’interessante conferenza della D.ssa Carla Costanzi, sociologa genovese che ha svolto la sua attività professionale prevalentemente in tre direzioni: la ricerca, la didattica, la pubblica amministrazione. Tema nettamente prevalente...
Dalla scoperta dell’ IDEA alla sua INTERPRETAZIONE

Dalla scoperta dell’ IDEA alla sua INTERPRETAZIONE

Atti del seminario di filosofia tenuto dal Prof. Domenico Aiolfi da marzo a maggio 2022 A seguire il materiale relativo alle varie lezioni, da leggere e poter scaricare. 1. PLATONE               2. ARISTOTELE                3. GADAMER                      4. RICOEUR ...