POESIE DI UN ALTRO DOPOGUERRA: liriche di Mario Luzi

POESIE DI UN ALTRO DOPOGUERRA: liriche di Mario Luzi

Il Professor Stefano Corsi ci parla del poeta Mario Luzi attraverso alcune sue liriche. Mario Luzi (Sesto Fiorentino, 20 ottobre 1914 – Firenze, 28 febbraio 2005) è stato un poeta, drammaturgo, critico letterario, traduttore e critico cinematografico italiano. In...
Le età della vita

Le età della vita

Si definisce età ciascuno dei periodi in cui si è soliti ripartire la vita umana. Il passaggio da un’età all’altra comporta una pluralità di trasformazioni del corpo, si dal punto di vista fisico sia dal punto di vista psicologico.Le età che attraversiamo...
Il tema della fraternità nel magistero di Papa Francesco

Il tema della fraternità nel magistero di Papa Francesco

Una singolare prospettiva per dare nuovo senso alle cose: questo il tema della conferenza di Padre Natale Brescianini, monaco camaldolese dal 1996  nella Comunità Benedettina Camaldolese, inizialmente presso l’Eremo di San Giorgio a Bardolino (VR). Dal 1998 al 2001...
Giovanni Haussmann, uno scienziato per la terra

Giovanni Haussmann, uno scienziato per la terra

Il professor Ercole Ongaro ricostruisce la biografia dello scienziato con grande meticolosità, basandosi sia sull’archivio personale di Haussmann sia sulle carte dell’Istituto sperimentale per le culture foraggiere di Lodi, di cui Haussmann fu direttore...