UNAR ( Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) ha dato via oggi, 17 marzo 2025, alla XXI Settimana di azione contro il razzismo e le discriminazioni razziali su base etnica, culturale e intersezionale, per riflettere ad ampio raggio sui comportamenti – e sulle espressioni che li accompagnano – nella nostra cultura. A Lodi da oggi fino a sabato 22 marzo, si terranno mostre, incontri e dibattiti incentrati sulle discriminazioni per etnia, genere e disabilità, con un approccio che sottolinea i temi dell’integrazione e dell’inclusione.

Il progetto è stato illustrato  nella sala ex Chiesetta dell’ex convento di San Cristoforo, sede della Provincia di Lodi, da Danila Baldo (Toponomastica Femminile):
“Abbiamo ottenuto un contributo dal bando Unar – ha riferito – e con questi fondi abbiamo dato risposta ad una lunga serie di opportunità emerse da Provincia, Comune, Se non ora quando ?, Unitre, Soroptimist, Sai, Rumorosse, Platea e Camera del Lavoro”.
Al centro degli eventi la riflessione su tematiche che vanno dalla disabilità, all’uso del linguaggio, alle vicende legate all’accoglienza dei migranti.

Nella settimana molte le occasioni di incontro e riflessione. Sabato, 22 marzo, a conclusione della rassegna,tra gli eventi messi in calendario, alle 10:00 al teatrino Giannetta Musitelli di via Paolo Gorini è in programma anche l’intervento di Unitre nella persona del suo Direttore, Stefano Taravella

In allegato la locandina